Prenota Tour del Lago Maggiore

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Prenota Tour del Lago Maggiore








Cos'è il Lago Maggiore?

Il Lago Maggiore, conosciuto anche come Lago Maggiore, è un grande lago d'acqua dolce situato nel nord Italia e nella Svizzera meridionale. È il secondo lago più grande d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. Le sue incantevoli isole, tra cui l'Isola Bella e l'Isola dei Pescatori, vantano un fascino storico e giardini lussureggianti. Il lago è caratterizzato da una bellezza straordinaria, da acque limpide e da paesaggi montuosi circostanti. Scopri le opzioni per i biglietti, le informazioni utili e molto altro per migliorare la tua visita.

Fatti rapidi - Lago Maggiore

  • Area: Il Lago Maggiore copre un'area di circa 212,5 chilometri quadrati.
  • Elevazione della superficie: Il lago si trova a un'altezza di 193 metri sul livello del mare.
  • Lunghezza: Si estende per circa 66 chilometri di lunghezza.
  • Città: Il Lago Maggiore è circondato da numerose città e paesi incantevoli, tra cui Stresa, Verbania, Arona, Locarno, Luino, Tronzano Lago Maggiore e Pino sulla Sponda del Lago Maggiore.
  • Isole: Il lago è costellato di isole pittoresche, tra cui l'Isolino Partegora, le Isole di Brissago e i Castelli di Cannero.
  • Fonti di afflusso: Il lago è alimentato da diverse fonti di afflusso, tra cui i fiumi Ticino, Toce, Tresa e Maggia.

Perché visitare il Lago Maggiore?

  • Fughe su isole idilliache: Esplora isole incantevoli come l'Isola Bella e l'Isola dei Pescatori per scoprire la loro ricca storia e i loro incantevoli giardini.
  • Crociere in barca: Fai delle piacevoli gite in barca sul lago per ammirare la serenità dell'ambiente e catturare momenti da cartolina.
  • Tesori culturali: Scopri città affascinanti come Stresa e Verbania, ognuna delle quali offre un'architettura unica, mercati locali e delizie culturali.
  • Avventura con gli sport acquatici: Partecipa a entusiasmanti attività acquatiche come la vela, il nuoto e il kayak, approfittando dell'offerta ricreativa del lago.
  • Gemme architettoniche storiche: Ammira i monumenti e i palazzi storici che punteggiano le rive del lago, mostrando il ricco passato e la bellezza architettonica della regione.
  • Delizie gastronomiche: Concediti un viaggio culinario con una cena in riva al lago, assaporando le prelibatezze italiane e godendoti la serena cornice del lungolago.

Punti di forza del Lago Maggiore

Isola Bella

Visita l'affascinante Isola Bella, con il grandioso Palazzo Borromeo che vanta interni sfarzosi. Passeggia per i suoi giardini terrazzati, ornati da piante rare, sculture e fontane, che offrono uno scorcio indimenticabile della vita aristocratica.

Isola dei Pescatori

Esplora il fascino caratteristico dell'Isola dei Pescatori, un villaggio di pescatori congelato nel tempo. Passeggia tra i vicoli stretti fiancheggiati da case storiche, pranza nei ristoranti in riva al lago e cogli l'essenza della vita tradizionale italiana.

Stresa

Adagiata sulla sponda occidentale del lago, Stresa vanta un mix di eleganza e natura. Ammira l'architettura Belle Époque, fai delle piacevoli passeggiate sul lago e usala come porta d'accesso alle Isole Borromee.

Verbania

Scopri i lussureggianti giardini di Villa Taranto, meticolosamente curati con una collezione di piante provenienti da tutto il mondo. Goditi il lungolago di Verbania, i caffè e il fascino storico di Intra.

Attività acquatiche

Spazia sulle acque del Lago Maggiore con la barca, la vela e il nuoto. Esplora insenature nascoste, scopri le città lacustri da una prospettiva unica e immergiti nell'abbraccio rinfrescante del lago.

Percorsi panoramici

Percorri le pittoresche strade che costeggiano il lago, passando per villaggi incantevoli come Baveno e Pallanza. Goditi la vista panoramica delle acque azzurre incorniciate da maestose montagne.

Funivia per il Mottarone

Sali in cima al Mottarone con la funivia per ammirare panorami mozzafiato. Ammirate la vastità del lago e il paesaggio alpino circostante, che lo rende un luogo perfetto per gli escursionisti e gli amanti della natura.

Festival culturali

Immergiti nella cultura locale partecipando a festival come lo Stresa Festival, che celebra la musica classica. Sfoglia i mercati artigianali, assaggia i cibi regionali e assisti alle feste tradizionali.

Tutte le opzioni dei biglietti spiegate

Tour in barca Hop-On Hop-Off

Ideale per: Viaggiatori in cerca di un'esplorazione flessibile dell'isola.

  • Esplora le Isole Borromee al tuo ritmo. Sali e scendi dal battello che parte ogni 30 minuti da Stresa, permettendoti di soffermarti nei tuoi luoghi preferiti.
  • Scopri l'Isola Bella, l'Isola Pescatori e l'Isola Madre. Dai palazzi barocchi e i giardini terrazzati ai caratteristici villaggi di pescatori, questo tour offre un'esperienza variegata dell'isola.

Biglietti consigliati:
Tour in traghetto Hop-On Hop-Off delle Isole Borromee

Trasferimenti in barca di andata e ritorno

Ideale per: Visitatori che cercano un'esplorazione snella, rapida ed efficiente

  • Trasferimento di andata e ritorno senza problemi da Stresa all'Isola Bella per una visita semplificata.
  • Perfetto per chi vuole esplorare le attrazioni più rappresentative delle Isole Borromee.

Biglietti consigliati:
Trasferimenti in barca di andata e ritorno per Isola Bella da Stresa.

Pianifica la tua visita al Lago Maggiore

Stagione di punta (luglio-agosto): Durante i mesi estivi il Lago Maggiore è al massimo della sua vitalità. Il clima è caldo e perfetto per le attività all'aria aperta come la barca e il nuoto. Le città e le attrazioni sono piene di turisti e offrono un'atmosfera vibrante, ma è essenziale prenotare alloggi e attività con largo anticipo per assicurarsi le proprie preferenze.

Fuori stagione (da novembre a marzo): In bassa stagione, il Lago Maggiore è un rifugio sereno. Sebbene il clima sia più fresco, l'assenza di folla permette di esplorare l'area con maggiore tranquillità. Potrai godere delle bellezze naturali e delle attrazioni culturali con meno turisti, anche se alcuni servizi potrebbero avere una disponibilità ridotta. È un'ottima scelta per i viaggiatori che cercano tranquillità e prezzi bassi.

Il Lago Maggiore si trova in mezzo a numerose città e paesi, principalmente nel nord Italia e nella Svizzera meridionale. Queste città e paesi sono sparsi lungo le sponde del Lago Maggiore e offrono accesso alle sue bellezze naturali e alle varie attrazioni. Alcune delle principali città e paesi situati intorno al Lago Maggiore includono:

In Italia:

  • Stresa
  • Verbania
  • Arona
  • Luino

In Svizzera:

  • Locarno
  • Ascona

Trova su Mappe

  • In treno: R23, RE4, Domodossola - Linea Milano
    Fermate più vicine: ​Arona, ​Stresa
  • In autobus: SAF, 054, SAF, 009
    Fermate più vicine: ​Porto V, Lucchini/Marconi
  • In traghetto: I traghetti partono da Stresa e raggiungono varie zone della Baia Borromeo (Isole Borromee, Baveno, Pallanza, Villa Taranto e Intra) ogni 20 minuti.
  • In auto: Dalle grandi città come Milano o Torino prendi le autostrade A8 e A26.
    Parcheggio: ​Parcheggio
  • Abbigliamento adeguato: Vestiti in modo comodo e a strati, perché il tempo può cambiare. Scarpe da trekking robuste sono l'ideale per esplorare i giardini e le città.
  • Durata: Dedica almeno una giornata per vivere appieno le attrazioni e le bellezze paesaggistiche del Lago Maggiore.
  • Saltare le isole: Prendi in considerazione un hop-on-hop-off per fare il giro delle isole in modo flessibile, compresi gli ingressi scontati all'Isola Bella e all'Isola Madre.
  • Orari dei traghetti: Controlla gli orari dei traghetti in anticipo per esplorare comodamente le diverse città e isole.
  • Lingua: Sebbene l'italiano sia la lingua principale, molti abitanti delle zone turistiche parlano inglese.
  • Valuta: In Italia usa l'euro (EUR) e in Svizzera il franco svizzero (CHF). Le carte di credito sono ampiamente accettate.
  • Protezione solare: Porta con te una crema solare, occhiali da sole e un cappello durante le stagioni soleggiate per proteggerti dai raggi UV durante le attività all'aperto.

Domande frequenti sul Lago Maggiore

Dove posso acquistare i tour e i biglietti per il Lago Maggiore?

Puoi facilmente prenotare tour e biglietti per il Lago Maggiore ​online. Scegli tra gite in barca, trasferimenti in traghetto di andata e ritorno o tour hop-on-hop-off.

Quali sono i tipi di tour disponibili sul Lago Maggiore?

Il Lago Maggiore offre una serie di tour, tra cui gite in barca alle Isole Borromee, visite culturali guidate a città come Stresa e Verbania ed escursioni panoramiche.

Qual è il costo dei tour e dei biglietti per il Lago Maggiore?

Per i dettagli sui prezzi dei biglietti, puoi fare riferimento alle specifiche inclusioni dei biglietti. I trasferimenti in barca di andata e ritorno per l'Isola Bella da Stresa partono da €8.

Quanto tempo devo prevedere per un tour del Lago Maggiore?

La durata dei tour può variare, quindi dipende dal tour specifico che scegli. Alcuni tour in barca possono durare poche ore, mentre i tour culturali possono durare un'intera giornata.

Cos'è il Lago Maggiore?

Il Lago Maggiore è uno splendido lago d'acqua dolce situato nell'Italia settentrionale e nella Svizzera meridionale, noto per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue incantevoli cittadine.

Come posso accedere al Lago Maggiore?

Puoi accedere al Lago Maggiore acquistando i biglietti online e poi hai a disposizione diverse opzioni di trasporto come il treno, l'autobus, l'auto o la barca per raggiungere il lago.

Dove si trova il Lago Maggiore?

Il Lago Maggiore si trova nel nord Italia e nel sud della Svizzera.

Quali sono i punti salienti del Lago Maggiore?

I punti salienti sono le Isole Borromee, città pittoresche come Stresa e Verbania, gite in barca e festival culturali.

Come posso raggiungere il Lago Maggiore?

Puoi raggiungere il Lago Maggiore in treno, autobus, auto o barca, a seconda del punto di partenza e delle tue preferenze.

Cosa devo indossare per i tour del Lago Maggiore?

Vestiti in modo comodo, soprattutto per i tour in barca, e considera di vestirti a strati perché il tempo può cambiare. Per esplorare i giardini e le città si consigliano scarpe da trekking robuste.

Cosa devo portare con me durante i tour del Lago Maggiore?

È una buona idea portare con sé elementi essenziali come la crema solare, gli occhiali da sole, un cappello e una macchina fotografica per immortalare i paesaggi mozzafiato.

Quali sono le attrazioni da non perdere nei tour del Lago Maggiore?

Tra le attrazioni imperdibili dei tour del Lago Maggiore ci sono le Isole Borromee, note per i loro splendidi palazzi e giardini, Stresa, una pittoresca cittadina con accesso alle isole, e i giri panoramici in barca che offrono viste mozzafiato del lago.

Lake Maggiore Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL